Ultime Notizie
Home / INIZIATIVE ASSOCIAZIONE / SERRATA DEI NEGOZI
SERRATA DEI NEGOZI
Una grande folla riempie Piazza Municipio

SERRATA DEI NEGOZI

Sono trascorsi appena sei giorni dal Napolicidio organizzato da Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli. Confcommercio, in piena sintonia con la nostra Associazione, scende in piazza per contestare ferocemente la politica dell’Amministrazione. Anche grazie alla serrata indetta dalle 10 alle 13, una folla di oltre 6.000 persone, tra cui moltissimi aderenti a Cittadinanza, con un corteo si riversa nuovamente sotto i balconi del Sindaco, a Piazza Municipio. E’ la più imponente manifestazione di protesta mai vista nella nostra città, e si svolge con disciplina e tranquillità. Inutilmente, un gruppo irrisorio di infiltrati tenta di provocare disordini facendo esplodere un paio di petardi.
Il solo assessore Marco Esposito prova a instaurare un dialogo con i manifestanti. Il vicesindaco Sodano si tiene a debita distanza, ma viene ripreso mentre assiste, con preoccupazione, dietro ai vetri di un balcone di Palazzo San Giacomo. De Magistris invece è assente, ma rilascia, a manifestazione ancora in corso, una video intervista in cui appare particolarmente agitato e lamenta il presunto rifiuto al confronto da parte dei commercianti. Non manca, poi, di stigmatizzare la manifestazione, coniando per l’occasione l’appellativo di “borghesia mafiosa” che tornerà frequentemente nel prosieguo dei suoi interventi e collegando la manifestazione a inesistenti infiltrazioni di camorra.
Le due manifestazioni, del 4 e del 10 aprile, costituiscono una formidabile spallata alla pessima gestione dell’Assessore Anna Donati. Dopo poche settimane, de Magistris è costretto ad esonerarla, ma nei fatti l’emiliana rimane dietro le quinte con la delega alla mobilità sostenibile, a titolo gratuito. Un vero e proprio assessore ombra che continua a fare e disfare, istituendo varchi telematici, zone a traffico limitato e pedonalizzazioni la cui responsabilità ufficiale è sottoscritta dal Sindaco.

Un video della manifestazione

Questo Articolo è stato visualizzato 821 volte

Inserisci un commento

Scroll To Top